Trapani Sale di Gucciardo Vincenzo


All'interno della “Riserva naturale delle saline di Trapani e Paceco", gestita dal WWF, i fratelli Guicciardo si dedicano alla raccolta del Fior di Sale e del Sale Marino Integrale.Gli elementi essenziali per la nascita del sale sono tre: l’acqua del mare, il sole e il vento.Le caratteristiche della costa fra Trapani, Paceco e Marsala con il suo litorale basso e un clima secco e ventoso sono note da tempi antichissimi. “La produzione del sale – ci racconta Vincenzo - è concentrata nel periodo estivo, in particolare nei mesi di luglio e agosto. La salina è composta da quattro diversi tipi di vasche con concentrazioni di salinità crescenti. L’acqua del mare viene introdotta nelle prime vasche chiamate “fridde” dove la salinità arriva fino a 4 gradi Baumè (la scala di Baumé è una misura della densità di una soluzione acquosa), successivamente passa nelle vasche di second'ordine denominate “vasu coltivu” dove la salinità sale a 12 Baumè.Le successive vasche “caure” permettono di concentrare ulteriormente la soluzione che passando attraverso un percorso serpentino raggiunge le “vasche salanti” dove ogni 45 giorni il sale viene raccolto".


Trapani Sale di Gucciardo Vincenzo produce: