Verdura

Cucunci sotto sale

Produttore: D'Amico Salvatore

Descrizione

"l capperi sono i boccioli non ancora aperti, se non li si coglie e si lasciano sbocciare i fiori, si avranno i frutti, ovvero i cucunci. Sulla stessa pianta non è raro osservare la contemporanea presenza di boccioli piccoli e chiusi, fiori grandi in prossimità della fioritura, fiori completamenti aperti e frutti di dimensioni variabili. A maturità, i fiori si aprono con una fessura longitudinale.

I cucunci sotto sale sono di un bel colore verde intenso e hanno la forma allungata di una capsula verde attaccata a un peduncolo di 2–3 cm. La polpa è carnosa, croccante grazie alla presenza di piccoli semini al loro interno. Di sapore simile, ma più delicati dei capperi, i cucunci sotto sale sono adatti a esaltare piatti a base di pesce o di carne o ad accompagnare formaggi o verdure come aperitivo.

Una volta raccolti, i cucunci si lavano con abbondante acqua fredda e si asciugano quindi si mettono in un contenitore dove si procede a salarli. Si versa il sale sopra e si mescola bene facendo attenzione a non rovinarli, poi si versa ancora dell’altro sale, sino ad arrivare a coprirli del tutto.

Dopo tre giorni si toglie il liquido in eccesso che si sarà formato dentro il contenitore e si ripetere lo stesso procedimento ogni tre giorni circa, per 15 giorni. Dopo essere stati sottoposti a salatura, possono essere conservati anche in vasi sott’olio o sott’aceto oppure come cucunci sotto sale.

Se invece non vengono raccolti, sbocciano al sole in un meraviglioso fiore rosa e lasciano cadere i semi che potranno essere utilizzati per seminare nuove piante. L’ambiente ideale per la semina è asciutto e ben drenato, per questo la pianta dei capperi nasce molto spesso nei buchetti nei muri di cinta o dei muri di contenimento dei giardini.

Caratteristiche generali

Denominazione: cucunci, sotto sale, di Salina
Ingredienti: cucunci sotto sale, senza glutine
Quantità: 250 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetti trasparenti sigillati
Scadenza minima garantita: 30 giorni
Modalità di conservazione: conservare i cucunci sotto sale in luogo fresco e asciutto. Dopo l'apertura riporre i cucunci sotto sale in un vasetto in vetro per mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche

Informazioni nutrizionali

Per 100 g
Valore energetico: 166 kj
30 kcal
Grassi: 1 g
di cui saturi: 0 g
Carboidrati: 2,9 g
di cui zuccheri: 0 g
Proteine 2,5 g
Sale 29,6 g


Curiosità

La pianta dei capperi è originaria dell’Asia Minore e della Grecia. Nasce spontanea su terreni calcarei asciutti, ma può essere coltivata con facilità.

Acquista Cucunci sotto sale