"Il nostro miso di piselli e orzo è prodotto utilizzando unicamente orzo e piselli locali, sale marino integrale di Sicilia e acqua. Non utilizziamo più la soia, ma abbiamo preferito dei legumi locali più adatti al nostro ambiente, che sono maggiormente digeribili per noi e più sostenibili.
Tutta la lavorazione del miso di piselli e orzo viene fatta in piccoli lotti di circa 20-25 kg, con lavorazione artigianale e grande attenzione. È caratterizzato da un gusto intenso e pieno, ottenuto con una lunga fermentazione secondaria (maturazione) di 2 anni, da cui deriva la definizione “tipo2”.
Il miso di piselli e orzo può essere utilizzato per preparare la classica zuppa, per insaporire minestre e altri cibi, similmente al dado, creme e salse: il solo limite è la fantasia!
Il miso di piselli e orzo è un insaporitore di origine asiatica. Nella tradizione orientale si fa con la soia, solitamente abbinata ad un cereale. Può essere maturato solamente per poche settimane oppure anche per vari anni. È uno dei cibi più ricchi al mondo di “UMAMI”, il cosiddetto quinto gusto (in italiano indicato spesso anche come “sapido”). Gli altri gusti fondamentali sono dolce, salato, amaro e aspro. Oltre a questo, è ricchissimo di microrganismi vivi di tante specie diverse.
Il procedimento di produzione prevede la produzione del koji, un cereale fermentato mediante inoculo con spore di Aspergillus oryzae. Questa prima fermentazione dura circa due giorni e va seguita costantemente mantenendo temperatura controllata e rimescolando e arieggiando periodicamente il cereale. Il koji viene poi mescolato ad un legume, che in Asia è principalmente la soia, poi si aggiunge sale e acqua e lasciato fermentare fino al grado di maturazione desiderato.
Un’avvertenza: non cuocere il miso di piselli e orzo non pastorizzato, infatti i fermenti vivi in esso contenuti verrebbero uccisi dalle temperature molto elevate. Pertanto aggiungilo, preferibilmente, al termine della cottura o a freddo".
Denominazione: miso di piselli e orzo
Ingredienti: orzo, piselli, sale marino integrale, acqua, spore di Aspergillus oryzae
Quantità: 210 g
Origine: Nesler società semplice agricola, strada Sterpaio.Viterbo (VT) - Italia
Confezionamento: vetro
Scadenza minima garantita: 1 anno
Modalità di conservazione: conservare al fresco e in frigorifero dopo l’apertura
Per 100 g
Valore energetico: 200 kcal;
grassi: 1,7 g
di cui grassi saturi: 0,25 g;
carboidrati: 30 g;
zuccheri: 1 g;
proteine: 7,4 g;
sale: 11 g.