"La toma del Marsel è prodotta impiegando esclusivamente latte ovino crudo delle nostre pecore, caglio e sale. Ho scelto di chiamare così questo formaggio in onore di mia madre, Marcella, che ci ha lasciato da qualche anno. Per la preparazione delle tome il latte viene riscaldato a 38° e ad esso viene aggiunto il caglio. La cagliata viene rotta dopo una decina di minuti e lasciata nuovamente riposare per un periodo sufficiente a far cagliare completamente il latte. A questo punto si effettua una nuova rottura. Le tome vengono messe nelle fascine lasciate riposare per qualche ora, quindi salate a secco e messe a stagionare per alcune settimane".