"Il mandorlo appartiene alla famiglia delle Rosacee. Nel Val di Noto, tra le province di Siracusa e Ragusa, ha trovato il suo habitat ideale, producendo varietà di tale pregio, come le mandorle Pizzute, da diventare un marchio conosciuto in tutto il mondo: la "Mandorla di Avola".
Hanno un guscio duro e liscio, dai pori piccoli. Il suo seme ha la forma piatta, dal colore rosso cuoio; un contenuto di olio intorno al 54%, poche fibre e contiene in misura maggiore amigdalina, ottima anche per il latte di mandorla. Sono ricche di fosforo, magnesio, potassio, vitamina E e B2.
Denominazione: mandorle Pizzute sgusciate bio
Ingredienti: mandorle Pizzute sgusciate, non pelate
Quantità: 100 g
Origine: produttore: Azienda Agricola Il Roveto, trasformazione e confezionamento: Contratto di Rete Filiereque Iblee, C.da Creta Violicce, 97015 Modica (RG) - Italia
Confezionamento: sotto vuoto
Scadenza minima garantita: 1 anno
Modalità di conservazione: dopo l’apertura conservare in contenitore chiuso al fresco
Per 100 g
Valore energetico: 611 kcal
2520 kj
Grassi: 54 g
di cui saturi: 4,7 g
Carboidrati: 6,3 g
di cui zuccheri: < 1 g
Proteine: 17 g
Sale: 0,25 g
Proteine: 17 g
Ricetta per il latte di mandorle Pizzute sgusciate
Metti in ammollo 100 g di mandorle Pizzute sgusciate in una ciotola con 250 g di acqua per almeno un’ora. Trascorso questo tempo, versa sia le mandorle che l’acqua in un mixer dotato di lame d’acciaio e aggiungi i restanti 250 g di acqua e 4 g di miele. Frulla tutto fino a ottenere una crema omogenea, poi filtra il composto ottenuto con un colino a maglie strette. Mescola bene con un cucchiaino per separare la parte liquida da quella solida, quindi fai riposare in frigorifero per almeno un’ora. Servi il latte ottenuto freddo o a temperatura ambiente.
Si conserva per due/tre giorni in contenitore chiuso, se conservato in frigorifero.
Pasta fredda con crema alle mandorle Pizzute sgusciate
Lava 1-2 zucchini, elimina le estremità, tagliali a fiammifero e falli saltare brevemente in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Lava alcuni pomodori datterini e tagliali in quarti. Fai tostare in padella due manciate di mandorle Pizzute sgusciate con la buccia, mescolando spesso con un cucchiaio di legno; passale al mixer e tritale grossolanamente.
Unisci 1-2 cucchiai di tahini, olio extravergine di oliva, succo di limone, sale. Cuoci la pasta in una pentola con abbondante acqua salata, scolala al dente, tenendo poca acqua di cottura. Passala brevemente sotto l’acqua corrente, scolala bene e trasferiscila in una terrina. Stempera la crema di mandorle Pizzute sgusciate con 1-2 cucchiai dell’acqua di cottura tenuta da parte; condisci la pasta e aggiungi le verdure. Completa con qualche fogliolina di menta fresca.