"Noi non cerchiamo mai la forzatura della coltura, nel senso che le fragole le copriamo solo all’ultimo perché quello che ci interessa è la protezione, perché ci sono certe varietà che patiscono più o meno l’acqua e quindi cerchiamo, in fase di raccolta, di avere le fragole sotto tunnel che si possano raccogliere sempre, che siano asciutte; certe varietà resistono bene anche all’acqua.
Noi abbiamo messo circa 12.000 fragole, una parte le lasceremo scoperte perché un minimo di alternanza nella raccolta nel senso che la fragola sotto serra arriva 10 giorni rispetto a quella che è fuori quindi il grosso della raccolta ce l’ho in una settimana, mentre la raccolta delle fragole fuori è più scalare nel tempo, quindi cerchi di non accavallarti troppo con le produzioni perché noi non abbiamo un mercato da dire il giorno che raccolto 10 quintali di fragole le raccolgo tutte in un colpo solo. Se le fragole si raccogliessero tutte insieme per noi sarebbe un problema."
Risotto alle fragole
Lava 250 g di fragole, elimina il picciolo e tagliale finemente. Sbuccia 1 scalogno, affettalo sottilmente e fallo rosolare in un tegame con olio extravergine di oliva. Quando è ben dorato versa il riso - precedentemente sciacquato sotto l’acqua e ben scolato - fallo tostare, quindi sfuma con vino bianco secco. Quando risulterà evaporato, aggiungi qualche mestolo di brodo vegetale e fai cuocere. Quando il riso sarà al dente aggiungi le fragole e termina la cottura, mescolando e versando eventuale brodo vegetale. Spegni il fuoco, cospargi con un filo di olio extravergine di oliva e lascia riposare qualche minuto. Servilo caldo, completando ogni piatto con una fragola tagliata a metà e una fogliolina di menta.
Crostata morbida alle fragole
In una ciotola lavora 120 gr di burro a temperatura ambiente con 100 gr di zucchero di canna. Aggiungi 3 uova, una alla volta, e continua a montare. Aggiungi 120 gr di farina, 1 bustina di lievito e la scorza grattugiata di ½ limone. Stendi l'impasto in una teglia rivestita con carta da forno e livellalo. Disponi le fragole a fettine, facendo una leggera pressione per farle “sprofondare” leggermente. Fai cuocere in forno a 180° per circa 25 minuti.