Dolci, bevande

Confettura di pere Madernassa e zafferano

Produttore: Azienda Agricola La Virginia

Descrizione

La confettura di pere Madernassa e zafferano nasce dalla collaborazione con una nostra esperta collega incontrata ai mercatini. Lei ha una coltivazione di quella spezia a Bruno, in provincia di Alessandria. Lei ci ha chiesto, le prime volte che ci vedevamo, se poteva prendere un po’ di miele da noi per poter aggiungerlo al miele, ricetta che le piace tanto. Poi siamo entrate un pochino più in confidenza, le ho detto se voleva provare a fare anche qualche di marmellata e adesso è qua con noi, ci dà una mano.

E così ci siamo un po'inventate le marmellate che avremmo potuto fare piano piano. Abbiamo provato a farne diverse, e tra queste la confettura di pere Madernassa e zafferano. Lei non ha tantissima frutta, ha tre piante storiche di Madernassa.

Per fare la confettura di pere Madernassa e zafferano, raccogliamo le pere, le portiamo a casa, leviamo anche un pochino il brutto perché queste sono veramente naturali perché trattamenti sulle piante non ne vedono, le sbucciamo, le tagliamo a pezzettini e le facciamo cuocere come una marmellata normale di pera. Facciamo tutto a mano.

Facciamo fare un pochino d’acqua, lasciamo evaporare l’acqua e alla fine mettiamo un pochino di zucchero. Lasciamo cuocere, non facciamo grandi quantità, quindi cuoce un'oretta e mezza-due; un quarto d'ora prima di spegnere mettiamo lo zafferano a fili. Dopodiché lasciamo raffreddare tutto, invasiamo e sterilizziamo. Così abbiamo doppia sicurezza sul botulino. È una piccola produzione.

Caratteristiche generali

Denominazione: confettura di pere Madernassa e zafferano
Ingredienti: Pera Madernassa, zucchero, zafferano.
Quantità: 200 g
Origine: coltivazioni in Italia
Confezionamento: vasetto di vetro
Scadenza minima garantita: 3 mesi. Dopo aver aperto il barattolo, conservare in frigo e consumare al massimo in una settimana.
Modalità di conservazione: in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce


Ricette

Ciambella con confettura di pere Madernassa e zafferano

Sciogli 80 g di zucchero di canna in 100 g di latte (anche vegetale). Sbatti 2 uova con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, il latte e la scorza grattugiata di un limone. Unisci 180 g di farina di riso e ½ bustina di lievito, amalgamando bene. Aggiungi infine 500 g di confettura di pere Madernassa e zafferano, mescola il tutto e versa in uno stampo da ciambella leggermente unto e infarinato. Fai cuocere in forno a 180° per circa un'ora. Fai raffreddare e servi con fettine sottili di pere spruzzate di succo di limone.

Acquista Confettura di pere