"Noi partiamo da foglie di té nero importato dall’India, qualità biologica che denota un tipo di coltivazione con basso impatto sull’ambiente e pochi residui di fitofarmaci sui prodotti finiti. Il té è del commercio equosolidale con una filiera curata da Libero Mondo, per cui loro sono garanti etici che non c’è stato sfruttamento del lavoro, c’è stato il rispetto delle condizioni etiche delle filiere sociali.
Questa foglia di té, invece di estrarla, come si fa in casa, a caldo, quindi con l’acqua bollente (senza superare i 2-3 minuti di infusione perché altrimenti vengono fuori dei sapori amari), noi facciamo un’estrazione a freddo, cioè sotto i 42°C per tempi prolungati (noi lo facciamo durante la notte) e al mattino abbiamo questo estratto molto ricco, molto carico di té nero.
Questo estratto viene filtrato grossolanamente, ma viene lasciata la torbidità di questo infuso, particelle molto piccole che stanno in sospensione e che poi vanno a depositarsi nella bottiglietta; sono parti costitutive del té nero di origine che hanno in sé antociani, antiossidanti, una parte aromatica. Il leggero deposito sul fondo, con un leggero movimento alla bottiglia, torna in sospensione e non genera alcuna problematica.
La torbidità è una caratteristica ricercata in molte bevande, in molti succhi poiché costituisce un modo più integrale di lavorare i prodotti liquidi, è un approccio di qualità nel non raffinare ed esasperare i trattamenti chimico fisici sui prodotti alimentari. Questa estrazione a freddo - cold brew- porta via dalla foglia del tè nero un profilo aromatico più mite, più articolato, floreale, piacevole e lascia nella foglia di té i tannini, i polimeri della catechina, che sono responsabili dei sapori amari.
Questa la caratteristica di base del té nero, che poi viene coniugato con scorze di agrumi siciliani, con succhi di bergamotto calabrese, sempre con qualità biologica, che danno una serie di note aromatiche, piacevoli, fresche, estive. Il bergamotto arriva dalla Calabria, il mandarino dalla Sicilia, il succo di more sempre Sicilia, la scorza di limone è sempre siciliano”.
Denominazione: tè nero da bere freddo zenzero e limone
Ingredienti: infuso di té nero Darjeeling* (84%), (acqua, tè nero Darjeeling foglie 2%), zucchero di canna*, succo di limone (4%), zenzero (2%). Senza coloranti né aromi.
* ingredienti del Commercio Equo e Solidale: oltre 65% a quantità
Quantità: 200 ml
Origine: prodotto per LiberoMondo Cooperativa Sociale, Via Vittorio Emanuele II, n. 282 – 12042 Bra (CN) – Italia da DiSanaPianta Soc. Agricola Cooperativa, Via delle Industrie 6, - 10040 Almese (TO) - Italia
Confezionamento: bottiglietta di vetro
Scadenza minima garantita: 1 anno
Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e fonti di calore. Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare in tempi brevi.
Per 100 g:
Valore energetico: 40 kcal
170 kj
Grassi: 0 g
di cui saturi: 0 g
Carboidrati: 10 g
di cui zuccheri: 10 g
Proteine: 0 g
Sale: 0 g