Casa, persona

Ciclo

Produttore: Valle Varaita Giocolegno Soc. Coop.

Descrizione

"Il ciclo è il regalo adatto che di solito si fa per la nascita o per il primo anno, perché, non avendo i pedali, è l'ideale per i bimbi che ancora non camminano, ma riescono a sedersi sul ciclo, a mettere giù i piedi e a spingersi. Quindi la fascia di utilizzo è dai 10 mesi fino ai 3-4 anni. A 4 anni ci stanno ancora sopra e scorrazzano qua e là, ma è fatto per bimbi più piccoli.
Il ciclo è uno dei giochi che facciamo di più.

La serie di ciclo che attualmente è in vendita è stata curata da una stagista delle scuole San Carlo di Torino che è venuta su tre mesi a lavorare da noi. Spesso prendiamo degli stagisti da quella scuola. In questo caso, Chiara, la ragazza, ci ha proprio detto ‘io non voglio fare i mobili, sono venuta per fare i giochi’, allora le abbiamo affidato la realizzazione del ciclo.

Abbiamo sempre avuto degli stagisti anche dalla Francia: sono sempre esperienze belle perché subito tu pensi che il nuovo arrivato ti faccia perdere un sacco di tempo, invece poi è sempre un'esperienza bella da fare e di solito i ragazzi vanno via contenti, hanno imparato qualcosa perché finché non usi i materiali, le macchine, come in tutti i lavori, è difficile imparare solo dalla teoria.

Quindi quest'ultima serie di cicli lei li ha proprio curati, carteggiati a mano uno per uno, finiti, lisciati al massimo, perché lei ci teneva, ci ha messo tutta l'estate a farli, ma va bene così. Per questo voglio citarla per nome, perché questi ragazzi portano spesso con loro una ventata di energia, di voglia di fare di cui ogni tanto abbiamo bisogno, presi dai mille impegni della falegnameria.

Il legno che utilizziamo per costruire il ciclo è sempre faggio, perché il faggio è il legno più adatto per le cose anche arrotondate, poi non scheggia, si può lisciare bene. Sono tutti naturali, nel senso che non sono colorati. Le rotelline sono l'unico pezzo colorato. Questo gioco è fatto per andare in casa, per accompagnare i movimenti del bambino.

Dal punto di vista ergonomico siamo arrivati a definire le misure tramite l'utilizzo casalingo dei nostri figli, inoltre il ciclo è stato spesso utilizzato da amici che hanno danno un loro riscontro e poi così, di volta in volta l’abbiamo migliorato. Ad esempio ultimamente abbiamo cambiato le ruote e questo l'ha fatto anche abbassare di qualche centimetro, così i bimbi toccano meglio a terra e, visto che deve essere utilizzato da bimbi che ancora non hanno una stabilità piena, è meglio se toccano bene per terra così tengono le gambe larghe.

Caratteristiche generali

Dimensioni : cm 46 X 20 X (h)38-21


Acquista Ciclo