Casa, persona

Domino dei numeri

Produttore: Valle Varaita Giocolegno Soc. Coop.

Descrizione

"Alcuni dei nostri giochi, come il Domino dei numeri, si trovano in mille versioni, sono giochi famosi, però abbiamo sempre continuato a farli perché i negozi che serviamo ci dicono ‘eh, ma è bello il vostro Domino dei numeri, ha la confezione di legno, è robusta, le tessere sono robuste, i bambini le mettono lì dentro’. Negli anni sono questi clienti affezionati che ci chiedono di continuare a fare questo Domino dei numeri perchè un certo mercato di persone attente ce l’ha.

Come si gioca: si distribuiscono coperte tutte le tessere del Domino dei numeri ai giocatori, in modo che ciascuno ne abbia lo stesso quantitativo (cioè 14).
Ognuna ha, in ciascuna metà, un valore compreso tra 0 e 6.

Chi ha la tessera con il doppio 6 la mette in tavola scoperta (e tiene coperte le altre sue tessere).

Il giocatore successivo può attaccare ad una delle due metà una tessera che abbia anch’essa un sei, mettendola in contatto con la tessera sul tavolo. Il giocatore seguente attacca nello stesso modo una delle sue tessere che abbia lo stesso valore della seconda faccia della tesserina giocata dal giocatore precedente. In questo modo si forma una linea di gioco e si allunga la catena del Domino dei numeri.

La catena delle tessere del Domino dei numeri può anche non essere necessariamente dritta, ma piegarsi adattandosi alle dimensioni del tavolo. Chi non ha tessere adatte passa il turno e vince nel gioco del Domino dei numeri chi per primo esaurisce tutte le sue tessere.

Nel caso in cui nessuno possa continuare ad agganciare tessere alla catena, vince chi è rimasto con il minor numero di tessere del Domino dei numeri.

La confezione del Domino dei numeri è in legno massello di pioppo, mentre le tessere sono in multistrato di pioppo. Tutto il pioppo che utilizziamo ha origine piemontese: è la più importante produzione arborea delle nostre campagne.

Quando produciamo il Domino dei numeri ne realizziamo un certo numero perché così utilizzo un’economia di scala. Il legno massello è venduto in assi, che sarebbero un albero intero tagliato a fette, diritto, noi compriamo direttamente quegli assi lì: l'insieme di tutte le "fette" di un albero si chiama boule, sono alberi interi tagliati a fettine quindi tutta quella partita lì ha quel colore perché da albero ad albero il colore, le caratteristiche del legno possono cambiare. I compensati li prendiamo in fogli, grossi più o meno 2x3 metri, mentre il legno lo prendiamo solo in segheria solo segato e poi noi procediamo, facciamo piallatura, segatura, piallatura spessore, calibratura, tutto. Non prendiamo semilavorati, partiamo proprio dall’asse grezzo".

Caratteristiche generali

Gioco da tavolo composto da 28 tessere, per due o più giocatori.
Trattato con colori e vernici atossiche.
cm 37 X 11 X 4


Acquista Domino dei numeri