"Il Gioco dei cerchi è uno dei nostri giochi da fiera. Ogni tanto infatti facciamo dei mercatini, mettiamo dei giochi posizionati in giro nell’area del mercato e il gioco dei cerchi piace sempre ai bambini.
Per giocare nelle piazze, abbiamo fatto anche una serie gigante del gioco dei cerchi.
Questa che proponiamo è una versione 50x50, si può giocare sia in casa che fuori, poi ha una sacca per portarlo in giro, si smonta tutto, si può portare in giro, lo si posiziona nel prato e si gioca al gioco dei cerchi. Usiamo anche della corda per montare il gioco dei cerchi, anche per quella compriamo il rotolone di corda, viene tagliato e montato qui da noi. Praticamente prendiamo solo materiali grezzi e vengono tutti usati qui da noi.
Il faggio è il legno che si presta maggiormente alla realizzazione del Gioco dei cerchi, perché non fa scaglie e poi è un legno bello pur essendo abbastanza economico e poi ha delle caratteristiche belle se lavorato anche nel piccolo. Invece ci sono altri legni che hanno delle venature per cui una lavorazione sul piccolo si spaccherebbe, farebbe scaglie. Noi facciamo sempre piccole serie: 50 pezzi, 100 pezzi, 200 pezzi, magari si prova a farlo così, si vede come funziona, poi la volta dopo si modifica.
Negli anni c’è sempre stata discussione tra i soci per arrivare all’idea condivisa del giocattolo da realizzare. All’inizio c’è stata collaborazione con architetti, magari esperti di giocattoli per prima infanzia, poi siamo arrivati a trovare delle serie che funzionano bene, tipo il nostro cavallo a dondolo è famoso, sono 30 anni che si fa così e non lo cambieremmo per nulla al mondo perché funziona proprio bene.
Noi facciamo sempre piccole serie: 50 pezzi, 100 pezzi, 200 pezzi, magari si prova a farlo così, si vede come funziona, poi la volta dopo si modifica".
Realizzato in faggio, questo divertentissimo gioco dei cerchi può essere usato in casa o all’aperto.
Completamente smontabile, la pratica sacca a tracolla ne facilita il trasporto. Adatto ai bambini dai 3 anni in poi.
Dimensioni: cm 55 X 55 X (h)18
Montaggio: infila i pivoli negli appositi fori. Quindi appoggia la base del gioco dei cerchi a circa tre metri di distanza dai giocatori.
Come si gioca: il numero di giocatori può variare da 2 a 4.
Ogni giocatore sceglie il cerchio del colore che preferisce, quindi a turno si lanciano nella base cercando di infilarli nei pivoli numerati da 1 a 5.
Eseguiti tutti i lanci, si passerà al conteggio dei punti.
Il gioco dei cerchi si può anche svolgere in più manche.
Vincerà la partita chi avrà raggiunto per primo il punteggio stabilito all'inizio del gioco.