"La nostra crema mani è ricca di olio essenziale di lavanda spontanea di montagna, che noi raccogliamo qui in Valle Stura, nota per le sue proprietà antisettiche, disinfettanti, vasodilatatrici, antinevralgiche, cicatrizzanti.
In questa crema mani il prezioso estratto di stella alpina, potente anti-radicali liberi con effetto antinvecchiamento, delle nostre coltivazioni di alta quota, protegge la pelle dagli agenti esterni, restituendole morbidezza ed elasticità.
In questa crema mani ci sono principi attivi importanti nella giusta quantità, dosati per dare la massima efficacia.
Basta poca di questa crema mani per avere un’immediata sensazione di pelle nutrita.
La crema mani può essere utilizzata al mattino, alla sera o quando se ne senta il bisogno. Se mettiamo la crema mani alla sera, col riposo notturno viene assorbita in modo ancor più efficace.
Durante la giornata sottoponiamo la pelle delle mani a mille sfregature, per questo occorre prendersene cura utilizzando una crema mani di qualità".
Denominazione Crema mani lavanda - stella alpina
Ingredienti aqua, glyceril stereate, prunus amygdalus dulcis oil,
Glycerin, cetearyl alcohol, cera alba, leontopodium
Alpinum flower *extract, lavandula angustifolia oil**,
Lecithin, citric acid, tocopherol, ascorbyl palmitate,
Linalool, limonene
*prodotto da coltivazione biologica
* prodotto da coltivazione biologica e raccolta spontanea
Allergeni senza parabeni, senza peg, senza conservanti, senza coloranti
Principi attivi funzionali Olio di Mais, Lavanda olio essenziale estratto, Stella alpina estratto,
Allantoina
Quantità 75 ml
Origine Italia
Confezionamento tubetto
Scadenza minima garantita 3 mesi
Modalità di conservazione mantenere il tubetto chiuso e non lasciarlo a lungo esposto
al sole
“La nostra pelle -ci dice Carmela Pappalardo, agricoltrice e cosmetologa - anche se non è così immediato rendersene conto, è un organo, è l’organo più vasto del nostro corpo. Mentre ci prendiamo cura degli organi interni, tendiamo a non prenderci cura dell’organo esterno, il nostro contenitore.
La nostra pelle è il nostro biglietto da visita e anche la nostra salute mentale e fisica traspaiono dalla nostra pelle: spesso è un organo bistrattato, mentre in realtà va considerato come uno degli organi più importanti del nostro corpo. Attraverso la pelle si hanno sensazione fisiche ed emotive: a volte abbiamo la pelle d’oca, i brividi, che possono essere causati anche da sensazioni non solo fisiche, ma anche mentali. La nostra pelle è un organo che parla e di cui dobbiamo prenderci cura.
Spesso non ci rendiamo conto di quanto il cosmetico possa svolgere questa funzione.
Ecco perché devo essere io a scegliere cosa mettere a contatto con la mia cute, evitando sostanze non biocompatibili”.