"I bovini che alleviamo nella nostra azienda nascono in alpeggio in Val Maira. Nell’inverno successivo vengono spostati nella stalla a Castagnito d’Alba dove rimangono per circa un anno.
Acquistiamo i bovini da un’azienda in Valle Varaita perché noi qua attorno abbiamo i vigneti e non possiamo allargare la stalla per dare stabulazione libera all’aperto della mucca col vitello; è impossibile, quindi le mucche le abbiamo tolte dalla nostra stalla, abbiamo tolto un pezzo di filiera per favorire il benessere dell’ingrasso.
Prendo i vitelli nei cambi di stagione quando si muovono dalle stalle, quando vanno in alpeggio e quando tornano indietro. I vitelli che prendo hanno 6 mesi e sono tutti piemontesi.
L’alimentazione è a base di fieno che coltiviamo nei campi lungo il fiume Tanaro, sempre nel comune di Castagnito, e viene integrata con la somministrazione di cereali e legumi tostati, tutti ogm free.
La qualità del mio prodotto, in questo caso della polpa di prima scelta, deriva, per una parte, dalla vita allo stato brado, dall’altra dall’alimentazione degli animali.
Non abbiamo liquami perché facciamo stabulazione, la lettiera con la paglia, quindi tutto il letame che viene prodotto viene fatto maturare in un punto di stoccaggio, dopodiché viene sparso per le concimazioni organiche del vigneto e dei campi, dei seminativi.
La caratteristica principale per la qualità della polpa di prima scelta è che ha un contenuto di grassi bassissimo, non ha grasso all’interno della fibra, quindi è indicata per le diete a basso colesterolo ma allo stesso tempo è tenera".
Denominazione: Polpa di prima scelta
Ingredienti: coscia magra tritata
Quantità: 250 g
Origine: Allevato, macellato e sezionato in Italia
Prodotto da: Frazione San Giuseppe 28, Castagnito, Cuneo, Piemonte, Italia
Codice tracciabilità IT818M
Confezionamento: sotto vuoto
Scadenza minima garantita: 7 giorni
Modalità di conservazione: conservare da 0°C a + 4°C
Polpa di prima scelta all’albese
Metti la polpa di prima scelta in una terrina, aggiungi il succo di limone, l’aglio tritato finissimo, sale, pepe. Mescola bene e aggiungi olio extravergine di oliva fino ad avere un composto bene amalgamato. Copri la terrina e mettila in frigo per una mezz’ora in modo che la polpa di prima scelta si insaporisca bene. Taglia 10 fette di limone spesse ½ centimetro e mettile sul piatto di portata. Prendi dal frigo la polpa di prima scelta condita, girala bene e forma delle palline da 30 g cadauna. Metti ogni pallina su ogni fetta di limone e decora con spicchio di limone. Servi subito.