Carne, pesce

Battuta al coltello

Produttore: Azienda agricola Isnardi Ernesto

Descrizione

"Una delle ricette tipiche dell’Albese è la carne battuta al coltello: la carne viene tagliata finemente con il coltello e non macinata, in modo che la consistenza rimanga croccante.

La battuta al coltello condita con olio extravergine sale e pochissimo pepe, costituisce un piatto semplice, che appartiene solo alla tradizione albese e che tutti desiderano assaggiare quando visitano le Langhe o il Roero. La carne di vitello piemontese è una delle migliori in Italia, unica, con un tenore di grasso intramuscolare che la rende magra, ma particolarmente gustosa, e un tasso di colesterolo estremamente basso.

I bovini che alleviamo nella nostra azienda nascono in alpeggio in Val Maira. Nell’inverno successivo vengono spostati nella stalla a Castagnito d’Alba dove rimangono per circa un anno.

Acquistiamo i bovini da un’azienda in Valle Varaita perché noi qua attorno abbiamo i vigneti e non possiamo allargare la stalla per dare stabulazione libera all’aperto della mucca col vitello; è impossibile, quindi le mucche le abbiamo tolte dalla nostra stalla, abbiamo tolto un pezzo di filiera per favorire il benessere dell’ingrasso.

Li compriamo in quella azienda perché sono animali sani, ci siamo sempre trovati bene.

Prendo i vitelli nei cambi di stagione quando si muovono dalle stalle, quando vanno in alpeggio e quando tornano indietro. I vitelli che prendo hanno 6 mesi e sono tutti piemontesi.

Sono già svezzati e mangiano il fieno con l’integrazione del mangime. Li porto nella mia stalla dove vivono 1 anno.

L’alimentazione è a base di fieno che coltiviamo nei campi lungo il fiume Tanaro, sempre nel comune di Castagnito, e viene integrata con la somministrazione di cereali e legumi tostati, tutti ogm free.

La qualità del mio prodotto deriva, per una parte, dalla vita allo stato brado, poi dall’alimentazione degli animali".

Caratteristiche generali

Denominazione: Battuta al coltello
Ingredienti: Battuta al coltello
Quantità: 250 g
Origine: Allevato, macellato e sezionato in Italia
Prodotto da: Frazione San Giuseppe 28, Castagnito, Cuneo, Piemonte, Italia
Codice tracciabilità IT818M
Confezionamento: sotto vuoto
Scadenza minima garantita: 7 giorni
Modalità di conservazione: conservare da 0°C a + 4°C


Ricette

Battuta al coltello
In una ciotola versa l’olio, l’aceto, il sale e il pepe e infine il succo di mezzo limone. Sbatti con una frusta a mano, fino ad ottenere una salsa spumosa. Guarnisci la battuta al coltello con la salsa, la riduzione di aceto balsamico, olio extravergine di oliva aromatizzato al tartufo o al peperoncino, sale, pepe e la buccia del limone grattugiata.

Acquista Battuta al coltello