Carne, pesce

Costata

Produttore: Azienda agricola Isnardi Ernesto

Descrizione

"La costata è la parte lombare della schiena che nel vitello collega il collo con le cosce. Deve avere una copertura esterna di grasso -copertura che si sviluppa nell’animale che ha mangiato liberamente- che rende il pezzo tutto molto più morbido. Il tempo di cottura è di circa 7 minuti per parte, 10 minuti sull’osso.

I bovini che alleviamo nella nostra azienda nascono in alpeggio in Val Maira. Nell’inverno successivo vengono spostati nella mia stalla a Castagnito d’Alba dove rimangono per circa un anno.

Acquistiamo i bovini da un’azienda in Valle Varaita perché noi qua attorno abbiamo i vigneti e non possiamo allargare la stalla per dare stabulazione libera all’aperto della mucca con il vitello; è impossibile, quindi le mucche le abbiamo tolte dalla nostra stalla, abbiamo tolto un pezzo di filiera per favorire il benessere dell’ingrasso.

Compriamo gli animali in quella azienda perché sono animali sani, ci siamo sempre trovati bene. Prendo i vitelli nei cambi di stagione quando si muovono dalle stalle, quando vanno in alpeggio e quando tornano indietro. I vitelli che prendo hanno 6 mesi e sono tutti piemontesi. Sono già svezzati e mangiano il fieno con l’integrazione del mangime.

La loro alimentazione è a base di fieno che coltiviamo nei campi lungo il fiume Tanaro, sempre nel comune di Castagnito; viene integrata con la somministrazione di cereali e legumi tostati, tutti ogm free.

La qualità del mio prodotto deriva, per una parte, dalla vita allo stato brado, dall'altra parte dall’alimentazione degli animali.

Non abbiamo liquami perché facciamo stabulazione, la lettiera con la paglia".

Caratteristiche generali

Denominazione: Costata
Ingredienti: Costata
Quantità: 500 g
Origine: Allevato, macellato e sezionato in Italia
Prodotto da: Frazione San Giuseppe 28, Castagnito, Cuneo, Piemonte, Italia
Codice tracciabilità IT818M
Confezionamento: sottovuoto
Scadenza minima garantita: 7 giorni
Modalità di conservazione: conservare da 0°C a + 4°C


Ricette

Costata con patate al miele e noci
Sbuccia le patate, tagliale a dadini e cuocile. Mentre le patate cuociono, lascia fondere del burro con un cucchiaio d’olio in una padella, unisci degli spicchi d’aglio con la buccia e del timo. Adagia la costata e falla dorare da entrambe le parti. Ritirala dalla padella e tienila da parte in caldo. Schiaccia le patate, insaporiscile con olio extravergine di oliva, sale e pepe, trasferiscile nella padella dove hai cotto la carne, accendi il fornello, versa il miele, fallo caramellare. Adagia la costata sul piatto da portata, contornala con il composto di patate.

Acquista Costata