"La salsiccia stagionata è prodotta dalla macinatura di tagli magri della pancetta con l’aggiunta di spezie.
La salsiccia stagionata viene insaccata in un finissimo budello naturale d’agnello, che le conferisce la sua tipica forma molto sottile e allungata. Per renderla più appetitosa e saporita, poniamo grande attenzione alla stagionatura che dura circa due settimane: una prima fase di asciugatura la rende “secca”, poi viene appesa nella cella di stagionatura.
La salsiccia stagionata è ottima per un aperitivo, tagliata a dadini o semplicemente spezzettata, accompagnata da una birra fresca. Inoltre, conservata in un sacchettino di carta, la salsiccia stagionata può essere gustata come spuntino in qualsiasi momento della giornata.
Il maiale che vive all’aperto può grufolare liberamente. I nostri maiali hanno una vita sociale che li porta a muoversi in gruppo e, in inverno, stanno tutti vicini per riscaldarsi. Quando arriva un maiale nuovo si studiano per decidere che ruolo avrà il nuovo arrivato all’interno della gerarchia del gruppo. I maiali che stanno all’aperto, anche a temperature di -10°, non danno mai un colpo di tosse, non si ammalano mai".
Denominazione: Salsiccia stagionata
Ingredienti: carne di suino italiano, sale marino, vino, spezie, miele, aglio, conservante: nitrato di potassio (E252). Senza glutine e derivate del latte.
Quantità: 100 g
Origine: origine dei suini: Italia
Codice di identificazione
allevamento CE IT M8U63
Prodotto da: Agrisalumeria Luiset di Casetta Mauro, Via Torino 107,, Ferrere (AT) - Italia
Confezionamento: sotto vuoto
Scadenza minima garantita: 170 gg.
Modalità di conservazione: conservare al fresco e al riparo dalla luce
per 100g
Valore energetico 1325 kj
317 kcal
Grassi 29 g
di cui acidi grassi saturi 14,8 g
Carboidrati 0,9 g
di cui zuccheri 0,9 g
Proteine 13 g
Sale 2,4 g
Patate stufate con salsiccia stagionata
Porta a bollore in un tegamino un paio di bicchieri d’acqua salata; fai rassodare le uova 10 minuti, poi mettile in una ciotola e schiacciale con una forchetta; lava il prezzemolo, asciugalo e stacca le foglie dai rametti, tritandole finemente. Lava e sbuccia le patate, tagliale a pezzi, priva i porri della radice, della parte verde e della membrana più esterna, lavali e asciugali; tagliali a fettine.
Sbuccia lo spicchio d’aglio e tritalo. Cuoci patate e porri; porta a bollore in un tegame il brodo; metti in un altro tegame l’olio extravergine di oliva e l’aglio tritato; soffriggi e unisci i porri; insaporisci a fuoco medio mescolando ogni tanto; aggiungi le patate, il sugo di pomodoro e il brodo caldo.
Sala, metti il coperchio e cuoci 25 minuti a fuoco bassissimo mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno; aggiungi alla preparazione la salsiccia stagionata; lascia insaporire alcuni minuti e spegni il fuoco; unisci nel tegame di patate il trito di uova e prezzemolo, mescola e servi le patate stufate con salsiccia stagionata.