"I miei polli sono allevati con sistema non intensivo, senza forzature sulla riproduzione e sulla crescita, in ambienti che rispettano il benessere degli animali. Razzolano liberamente sotto ampie tettoie all'aperto, dove raggiungono il peso finale in 4-5 mesi e non troppo velocemente.
Li nutro con razioni alimentari a base di cereali e foraggi che produciamo in azienda. Le coltivazioni prevedono l'utilizzo di fertilizzanti naturali, che produciamo noi, e la pratica della rotazione delle colture.
Per la prevenzione delle malattie e il soddisfacimento dei fabbisogni di vitamine e minerali degli animali, utilizziamo esclusivamente prodotti naturali sotto forma di estratti vegetali, oli essenziali e propoli, e non ricorriamo mai agli antibiotici."
Pollo porzionato senza fegato e durello con pomodori
Prepara un trito di sedano, carota, cipolla, aglio, rosmarino e fallo rosolare in una casseruola con olio extravergine di oliva. Versa il pollo porzionato senza fegato e durello e fallo rosolare irrorando con un bicchiere di vino bianco. Regola di sale e pepe. Quando la carne ha preso colore, unisci 4-5 pomodori tagliati a pezzi e privati dei semi, oppure, se preferisci, della passata di pomodoro. Aggiungi un po’ di brodo vegetale e fai cuocere almeno 1 ora a fiamma bassa. Quindi alza la fiamma e togli il coperchio per fare restringere il sugo di cottura.
Pollo porzionato senza fegato e durello in padella
Sciacqua il pollo e tamponalo con carta assorbente. Trasferiscilo in una padella con 1 spicchio d’aglio a pezzetti, olio extravergine di oliva, un rametto di timo e rosmarino freschi. Fai rosolare il pollo porzionato senza fegato e durello in padella a fuoco medio per 10 minuti, rigirandolo spesso, in modo da sigillare la carne in modo uniforme. Sfuma con ½ bicchiere di vino bianco e ½ bicchiere di acqua e copri la padella con un coperchio. Fai cuocere circa mezz’ora. Se occorre, aggiungi altra acqua mista a vino. Trascorso questo tempo, togli il coperchio e fai dorare il pollo in padella qualche minuto.